All’Oasi Zegna si piantano alberi. Il progetto Zegna Forest ha preso corpo. Dopo le operazioni di pulizia e di preparazione dei boschi, è iniziata la fase di piantumazione, la più emozionante. Anche tu puoi partecipare al progetto scegliendo, ad esempio, di regalare un albero a Natale, un dono che fa bene all’ambiente e alle nuove generazione. I nuovi alberelli della Zegna Forest sono arrivati nel nostro territorio in corrispondenza con la Giornata degli Alberi. Hanno lasciato le nursery di Como e di Pistoia dove hanno ricevuto le cure dei giardinieri dei vivai Cappellini e ora sono pronti per la nuova vita all’Oasi Zegna. Oltre agli alberi sono arrivate anche nuove ortensie per rinfoltire la popolazione già esistente dell’Oasi Zegna. Sono di due due tipi: Hydrangea macrophylla “Generale de Vicomptesse” (fiore blu e carnoso) e Hydrangea quercifolia. Alice Cappellini spiega anche che questi alberi andranno seguiti con particolare attenzione per almeno un anno. “I prossimi 12 mesi saranno cruciali – dice – perché possano crescere sani e rigogliosi non dovranno patire la sete in estate e dovranno essere controllati attentamente perché non prendano né funghi né malattie. Passato questo primo periodo saranno autonome”.