Zegna Baby Forest: un compleanno da ricordare

Più di mille pini piantati dal 2010, anno in cui ricorreva il centenario del Gruppo Ermenegildo Zegna. Per la precisione 1.109, uno per ogni bambino nato nelle famiglie dei dipendenti del Gruppo Zegna fino a tutto il 2019. L’area per il progetto Baby Forest è stata scelta perché a rischio valanghe: da quando sono stati messi a dimora i pini, le loro radici hanno attenuato il rischio. Il progetto continua (in primavera, ad esempio, verranno messi a dimora i nuovi alberi per le nascite del 2020), perché investire nelle nuove generazioni e prendersi cura della natura sono azioni congiunte. E’ un impegno che arriva dal passato, un insegnamento ricavato dal pensiero verde di Ermenegildo Zegna che dal 1929 piantumò 500.000 conifere trasformando una montagna a beneficio di tutti. Piantare un albero è un gesto fortemente simbolico che guarda al futuro. Con lo stesso spirito la Fondazione Zegna ha avviato nel 2020 Zegna Forest, progetto di rinnovamento dei boschi dell’Oasi Zegna in sofferenza a causa anche dei cambiamenti climatici. Ne parleremo con Marco Picone venerdì 8 Gennaio alle 10,45 su City4You.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 4 Gennaio 2021 alle 4:39, ed è archiviato come Uncategorized. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |