Una canzone… in 33 giri
Nel 1975, anno in cui Radio City ha emesso il primo “vagito”, il 13 luglio per l’esattezza, la musica era prodotta sul disco in vinile, un supporto a 33 giri, spesso anche a 45 giri, ma questo più piccolo di dimensioni. In alternativa c’era la musicassetta, o audiocassetta, più semplicemente la cassetta. E così è stato fin verso la fine degli anni Novanta, quando il nuovo supporto audio soppiantò definitivamente il long playing e il microsolco.
In più di 20 anni di programmazione musicale gli archivi delle radio sono cresciuti notevolmente e oggi rimangono a “rubare spazio” o, nella migliore delle ipotesi, a fare bella mostra di sé in una sorta di archivio storico.
Per questo abbiamo deciso di riesumare il vinile custodito nel nostro grande archivio musicale proponendo in un doppio spazio quotidiano – alle 8,30 e alle 18,30 – l’ascolto di un brano rimesso in onda rigorosamente dal supporto in vinile. E rimettendo mano all’archivio, abbiamo scoperto un sacco di cose davvero belle, delle chicche…
In più di 20 anni di programmazione musicale gli archivi delle radio sono cresciuti notevolmente e oggi rimangono a “rubare spazio” o, nella migliore delle ipotesi, a fare bella mostra di sé in una sorta di archivio storico.
Per questo abbiamo deciso di riesumare il vinile custodito nel nostro grande archivio musicale proponendo in un doppio spazio quotidiano – alle 8,30 e alle 18,30 – l’ascolto di un brano rimesso in onda rigorosamente dal supporto in vinile. E rimettendo mano all’archivio, abbiamo scoperto un sacco di cose davvero belle, delle chicche…
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Redazione il 22 Febbraio 2017 alle 10:54, ed è archiviato come Circa Radio City. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. I commenti sono disattivati, puoi segnalare un trackback dal tuo sito. |