Novara:entra in funzione lo sportello unico “on line”
4 Ott
(c.c.) «L’ostruzionismo dell’opposizione sta ritardando l’ok del consiglio comunale a quello che è in fondo un aspetto tecnico banale, la formale abolizione della Commissione Edilizia, ma il grande processo riformatore che sta trasformando con cambiamenti epocali l’intero sistema di gestione delle pratiche urbanistiche ed edilizie non si ferma. Anzi, procede a grandi passi».
Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, commenta con soddisfazione, il giorno dopo la seduta del consiglio comunale che ha avviato l’esame della proposta di modifica del regolamento edilizio, i nuovi passi avanti nel percorso di innovazione dell’ufficio tecnico concretizzatisi già lo scorso venerdì con l’attivazione dello sportello unico on line operazione che ha significato l’attivazione di un portale di interfaccia con i cittadini, gli imprenditori e i professionisti per unire in un unico centro di raccolta e presentazione telematica tutte le richieste che riguardano il sistema edilizio produttivo (dall’apertura del passo carraio fino alla costruzione di una centrale nucleare, ammesso che lo si possa ancora fare).
Senza omettere una nota polemica nei confronti della precedente amministrazione comunale che aveva invece prorogato l’attivazione dello sportello on line rimandandone, di fatto, a data da destinarsi l’entrata in funzione, il sindaco di Novara ha ancora evidenziato come«si poteva soccombere sotto questa spinta all’innovazione o coglierla definitivamente come una ulteriore possibilità di cambiamento».
Festa regionale della Polizia locale: 62 vigili premiati
3 Ott
(c.c.) E’ toccato a Vercelli ospitare, sabato scorso, l’edizione 2011 della festa della polizia locale del Piemonte. All’apertura in mattinata degli stand storico-espositivi ha fatto seguito nel pomeriggio la cerimonia di premiazione degli agenti che si sono particolarmente distinti per merito, avvenuta nella cornice di piazza Zumaglini.
Gli operatori di polizia locale premiati sono stati 62, di cui 51 per azioni di servizio, 10 per anzianità di servizio e uno per meriti sportivi, appartenenti ai Comandi di Alba, Alessandria, Asti, Cameri, Carmagnola, Carrù, Castagnito, Cuneo, Domodossola, Fontaneto d’Agogna, Gaglianico, Garessio, Grugliasco, Guarene, Moncalieri, None, Novara, Pinerolo, Pray, Santena, Torino, Trecate, Tronzano Vercellese, Unione Terre della Pianura-Savigliano, Verbania e Vercelli. Inoltre, è stato consegnato il premio “Arianna Top 2011” ai Comandi di Pinerolo, Cuneo, Settimo Torinese, che hanno fatto maggior uso della modulistica regionale informatica e del software Gestione interventi protocollo servizi.
Fly Expo Model all’Aeroclub Vercelli
2 Ott
Due giorni per chi ha l’hobby del modellismo, in questo fine settimana, all’Aeroclub Vercelli.
Più di 50 gli espositori e numerose le dimostrazioni di volo dei modelli radiocomandati, compresi dei perfetti esemplari a reazione.
Pubblico numeroso, di appassionati e famiglie, sotto un sole estivo.