Biella, i bambini e il presidente Napolitano
7 Ott

Il presidente Giorgio Napolitano accolto dai bambini ieri a Biella prima del suo ingresso al teatro Sociale.
(r.r.)L’accoglienza dei biellesi al presidente Giorgio Napolitano, ieri a Biella in una delle tappe italiane per ricordare il 150° anniversario dell’Unità, è stata calorosa. Ma particolarmente allegra e partecipata è stata quella riservata al presidente della Repubblica dai bambini, che lo hanno pazientemente atteso in piazza Martiri, prima del suo ingresso al teatro Sociale. E di questa accoglienza Napolitano è stato felice, tanto da fermarsi per stringere le mani dei bambini e dei loro insegnanti e per scambiare qualche parolo con loro.
«Il vostro entusiasmo mi dà la forza di andare avanti in questo momento di pesante crisi» ha detto il capo dello Stato aggiungendo poi una richiesta del tutto particolare, quella di una tessera: «Mi trovo a Biella, patria da sempre di tessitori; e poichè io in questo momento mi ritengo un tessitore di unità, mi sento vicino ai voi e per questo mi piacerebbe avere anche la vostra tessera».
Vercelli, buona acqua da bere
7 Ott

L'assessore Massimo Materi insieme con alcuni cittadini accanto alla colonna erogatrice dell'acqua in piazza Mazzini
(c.c.) Da questa mattina sono in funzione in piazza Mazzini due erogatori dai quali è possibile spillare acqua a temperatura ambiente, acqua refrigerata e acqua addizionata di CO2. E’ una iniziativa promossa dal Comune – assessorati alla Cultura della differenziata e Politiche energetiche e all’Ambiente – dall’Autorità territoriale operativa Ato2, dal consorzio Covevar con il contributo dell’azienda Saint Gobain, che ha fornito gratuitamente mille bottiglie in vetro.
Per il mese di ottobre l’approvvigionamento idrico sarà gratuito, poi, tramite una chiavetta da chiedere all’Urp, costerà 3 centesimi al litro l’acqua refrigerata, 6 centesimi al litro quella gassata. Continuerà invece ad essere gratuita l’erogazione di acqua a temperatura ambiente. Ovviamente le due colonnine si alimentano alla rete idrica comunale.
Alla base di questa iniziativa è la necessità di limitare l’uso della plastica, materiale il cui smaltimento da parte del Comune è oneroso. Si prevede infatti che, grazie a questo progetto, potranno essere oltre 650 mila le bottiglie in plastica che non dovranno essere smaltite.
Novara: riaperti gli sportelli decentrati dell’anagrafe
6 Ott
Riaperti a Novara gli sportelli decentrati dell’anagrafe nelle sedi degli ex consigli di quartiere. Un servizio molto gradito ed utilizzato dai cittadini.
Queste le sedi, gli orari e i giorni di attivazione degli sportelli:
- PERNATE (Via S. Francesco d’Assisi n. 25) Mercoledì dalle 8.15 alle 13
- SUD (Via M. S.Gabriele 50/c) Venerdì 8.15 – 13
- S.AGABIO (C.so Milano 25/a) Lunedì 8.15 – 13
- SANTA RITA (c/o Ipercoop Centro commerciale SanMartino) giovedì 8.15 – 13
- NORD (Via Fara 39) martedì 8.15 – 13