Enrico Ruggeri inaugura la stagione di prosa di Vercelli

Enrico Ruggeri

(c.c.) Enrico Ruggeri aprirà la stagione di prosa 2011-2012 di Vercelli, organizzata dal Comune in collaborazione con il Circuito teatrale del Piemonte. Ruggeri sarà al Civico il 3 novembre con lo spettacolo che in questi mesi sta portando in giro per l’Italia: il “Che giorno sarà” tour. Una proposta particolare, fatta di musica, ma anche di parole, quelle che il cantautore ha scritto per il libro omonimo, un romanzo che narra la storia di un musicista che un bel giorno si accorge di non essere più in grado di scrivere canzoni di successo e quindi vive confrontandosi costantemente con le sue paure, soprattutto con quella di svegliarsi un giorno, dopo trent’anni, scoprendo che tutto il successo degli anni passati non era che un sogno. Un romanzo che propone, quindi, anche elementi personali, affrontati con stile e con intelligenza. Continua >

Incidente sulla A21: muore giovane vercellese

Adriano Varalda

(c.e.) Un giovane di 25 anni, residente a Costanzana, è morto in seguito a un tragico incidente avvenuto nella serata di martedì sull’autostrada A21 Torino-Piacenza. La vittima è Adriano Varalda, 25 anni, che viaggiava sul sedile posteriore di una Fiat Bravo guidata dal padre della fidanzata.

L’auto, tamponata da un’Audi Q7, alla cui guida fatalità vuole fosse un altro vercellese, dopo avere deviato sulla sinistra si è capottata fermandosi contro il guard-rail centrale. Il ragazzo, sbalzato dal veicolo, è finito nella scarpata laterale destra decedendo sul colpo.

Tutti gli occupanti della Bravo sono stati ricoverati in ospedale ad Alessandria. L’uomo alla guida, la moglie e la suocera non sono in gravi condizioni, la figlia è invece in prognosi riservata. Illesi il guidatore e il passeggero dell’Audi. Sul posto dell’incidente sono intervenuti elisoccorso e ambulanze del 118, vigili del fuoco e polizia stradale.

Truffa agli Aeroporti di Londra: indaga la Polizia Postale di Biella

(r.l.) “Cercansi steward per assistenza viaggiatori aeroporti londinesi di Stansted e Luton”; è di questo tenore l’annuncio apparso su internet a cui una decina di cittadini italiani, tra cui anche un biellese, hanno risposto scoprendo poi, una volta giunti nella capitale britannica, di essere stati raggirati. Le indagini sono ora seguite dalla locale Sezione di Polizia Postale che, unitamente a Scotland Yard, sta raccogliendo elementi per risalire al truffatore. Continua >