Ancora pioggia fino a pomeriggio inoltrato, poi il maltempo si sposterà verso Ovest

Permane elevato nell’alto Vercellese e nella Valle Cervo il livello di criticità. Prevista una intensificazione delle piogge nelle prossime 12 ore. I corsi d’acqua crescono, ma rimangono al di sotto dei livelli di attenzione.

Previste ancora forti piogge in Valsesia e in Valle Cervo

(c.c.) Il bollettino di aggiornamento diramato alle 6 di questa mattina dal Centro funzionale regionale della Protezione civile rileva che nelle ultime 12 ore sono state registrate piogge con valori generalmente forti su quasi tutto il Piemonte. In particolare, in provincia di Alessandria si segnalano criticità diffuse per frane ed esondazioni nella zona di Ovada. Dalle altre province non sono state al momento comunicate situazioni particolari di criticità.Tra i valori massimi sono da segnalare 291 mm a Ovada, 113 mm ad Arquata Scrivia, 96 mm a Sabbia (Vc), 109 mm a Valstrona (VB). Continua >

Ecodrive: la mobilità sostenibile in rassegna a Gli Orsi

Da sinistra, in prima fila: Marzio Olivero (Ass. Comune Biella), Fausto Governato (Ass. Provincia Biella), Franca Lizza (Resp. Marketing Gli Orsi), Mauro Benedetti (Organizzatore Ecodrive), Alessandro D'Angelico (Operation Manager Gli Orsi)

(p.r.) Ecodrive 2011 è la prima rassegna di soluzioni per la mobilità sostenibile del biellese, aperta fino a questa domenica 6 Novembre presso il Centro Commerciale Gli Orsi di Biella: auto, moto e biciclette, esposti in galleria e all’esterno per i test drive.

A Ecodrive partecipa anche Mauro Zola, giornalista specializzato, che afferma: «Oggi utilizzare un’auto totalmente elettrica è possibile, almeno in città. L’autonomia di un centinaio di chilometri garantisce spostamenti sicuri nei centri urbani. I modelli ibridi, poi, sono auto di fatto normali, che non hanno bisogno di ricariche perché tutto avviene in autonomia, con sistemi di recupero dell’energia. Ma già con i modelli Euro 5 si sta facendo molto: questi veicoli, arrivano ad abbattere il 98% delle emissioni inquinanti».

Tra l’esposizione, cui partecipano anche numerose concessionarie d’auto biellesi, l’area convegni e i test drive, incuriosisce il “corso di guida razionale”: adottando dei piccoli accorgimenti mentre si è al volante, infatti, è possibile risparmiare molto carburante e ridurre l’inquinamento ambientale.

Radio City, Radio Ufficiale di Ecodrive e Ecolife (che si terrà nelle prossime settimane a Biellafiere), ha trasmesso dei servizi di approfondimento e un  programma speciale in diretta da Gli Orsi, nella mattina di Venerdì.

Ascolta l’intervista a Franca Lizza, responsabile marketing del Centro Commerciale Gli Orsi:

[soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/tracks/27170983″]

Maltempo: sale il livello di criticità

A livello 3 (criticità elevata) Valsesia, Valle Cervo e Val Chiusella. Previsti peggioramenti in serata e nella giornata di sabato. Da evitare, se non è strettamente necessario, gli spostamenti in auto.

Sale la criticità per il maltempo

(c.c.)  Il bollettino meteorologico appena emesso dal Centro funzionale regionale della Protezione civile conferma la situazione critica legata ad intense precipitazioni, a partire dalla serata di oggi e perduranti fino al pomeriggio di domenica 6 novembre. In particolare, è previsto livello di criticità 3 (elevata) nelle zone del Toce, del Chiusella, del Cervo e in Valsesia, mentre è al momento ancora a livello 2 (moderata) nella pianura settentrionale (province di Alessandria, Asti, Biella, Novara e Vercelli). Continua >