Ezio Leonardi, Ilaria Buscaglia e Cristina Barcellini sono i Novaresi dell’anno

Il sindaco “Questo riconoscimento è un premio alla Novara dell’eccelenza, del coraggio, della competenza”

(g.b.) Sabato 21 gennaio, durante le celebrazioni per la festa patronale di San Gaudenzio, verrà consegnato il Premio Novarese dell’Anno, assegnato a tre personalità cittadine. In primis Ezio Leonardi, classe ’29, uomo politico e presidente della Fondazione della comunità Novarese dal 2003, definita “ cassaforte e motore della solidarietà e della ricerca di enti e associazioni novaresi”. Due giovani donne riceveranno il premio: una è Ilaria Buscaglia, ventottenne laureata in Antropologia culturale e presidente dell’associazione Turi Kumwe, che opera in Ruanda, già vincitrice del concorso nazionale Eurointerim. Infine Cristina Barcellini, 25 anni, amatissimo capitano dell’Asystel Novara. Pallavolista dal 1999, gioca a Novara dal 2003 e nel 2011 ha vinto l’oro alla coppa del mondo con la Nazionale.

Ezio Leonardi è uno dei Novaresi dell'Anno

“Il premio è stato assegnato a tre personalità diverse, un uomo e due donne che rappresentano il passato e il futuro della città” spiega il sindaco Andrea Ballarè “A Ezio Leonardo per i tanti anni di servizio speso a favore della comunità novarese. A Cristina Barcellini per aver portato la città in alto nel mondo dello sport e a Ilaraia Buscaglia per i suoi interessi nell’ambito della ricerca e della cooperazione internazionale”.

Novara: treno vietato ai novaresi, problema risolto

(r.l.) «Abbiamo ottenuto il risultato che ci auguravamo di conseguire: dal 31 gennaio i pendolari novaresi potranno salire sul treno Biella-Milano Porta Garibaldi delle 7,29»

Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, commenta con soddisfazione l’esito dell’incontro tenutosi questa mattina nella sede della Provincia di Novara sul tema della gestione del convoglio ferroviario che ogni giorno collega Biella con Milano Porta Garibaldi facendo tappa a Novara, sul quale però era interdetta la salita ai pendolari novaresi. Continua >

Vercelli: domenica la “giornata ecologica” con passeggiata per la città

(r.l.) Domenica 15 gennaio, a Vercelli in occasione della “Domenica Ecologica” è organizzata una camminata per le strade della città di circa 4 km.

L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Vercelli insieme all’Associazione Sportiva PSG Decathlon Vercelli,  ha lo scopo di incentivare a lasciare le proprie auto in garage per camminare lungo le strade cittadine. Il semplice gesto del “camminare”, spesso trascurato in favore della più “comoda” auto, o se perfezionato può diventare un’attività sportiva e rientrare nel quotidiano di ognuno di noi. Continua >