Vercelli: denunciate dalla polizia due truffatrici “molto per bene”

Facendo leva sul loro aspetto di persone assolutamente normali inducevano le loro vittime,  commercianti, ad anticipare il resto di una banconota che avrebbe poi dovuto portare loro il marito. Riconosciute in strada da una vercellese testimone di un episodio analogo a Casale

La polizia ha smascherato le due truffatrici

(c.c.) Tanto normali da indurre chiunque a crederle persone degne della massima fiducia. Ed è proprio su questo aspetto così tranquillizzante che puntavano due donne di mezza età, per la cronaca torinesi, per mettere a segno le loro truffe; sono state però fermate nei giorni scorsi a Vercelli dalla polizia dopo aver fregato l’ennesimo commerciante.

Il cosiddetto “modus operandi” era sempre lo stesso: concordavano l’acquisto di un prodotto del valore di qualche centinaio di euro e, al momento di pagare, dicevano di non avere contante. A quel punto però telefonavano, o facevano finta di telefonare, ad una persona spacciata per marito di una delle due pregandolo di raggiungerle al negozio con una banconota da 500 euro per pagare il conto; nel frattempo, però, facendo le va sui loro modi gentili e su quell’aspetto di persone così per bene, chiedevano al commerciante se poteva anticipare loro il resto, quasi sempre di 200 euro: niente di troppo impegnativo per il negoziante che veniva rassicurato proprio dal fare decisamente di persona qualunque delle donne, che si spacciavano anche per la moglie di questo o di quel noto personaggio della città. Ovviamente, una volta ricevuto il denaro, si dileguavano lasciando il commerciante ad attendere invano chi avrebbe dovuto portargli il pezzo da 500. Continua >

Festa di San Guadenzio a Novara: variazioni alla viabilità nella giornata di domenica

(r.l.) Il Comando della Polizia Municipale comunica che, in occasione della festa Patronale di San Gaudenzio verrà allestita, come da tradizione, una fiera che prevede la presenza di banchi di vendita al pubblico. La disposizione dei banchi avverrà come negli scorsi anni su Baluardo Quintino Sella e precisamente da l.go Costituente (la rotatoria della Barriera Albertina sarà transitabile) e sino a Via Antonelli esclusa. È stata predisposta una ordinanza che vieta la circolazione e la sosta dei veicoli (pena la rimozione forzata) dalle ore 5 di domenica 22 gennaio sino al termine della manifestazione, in Baluardo Quintino Sella nel tratto compreso fra Via Antonelli e sino a Largo Costituente, compresi i controviali e le aree di parcheggio a pagamento e per i residenti. Continua >

Biella: domenica torna il “Mercato del contadino”

(r.l.) Proseguono, all’interno del progetto Biella & Buona, le iniziative dell’Amministrazione Provinciale di Biella per promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio biellese. La piazzetta dell’ala ovest del Palazzo della Provincia ospiterà nuovamente il Mercato del Contadino domenica 22 gennaio: sarà aperto dalle 9.30 e fino alle 13 e, come di consueto, per tutti sarà l’occasione di acquistare prodotti freschi, formaggi, miele, marmellate e altre prelibatezze effettivamente a chilometri zero. Il termine km zero riassume lo spirito del progetto: avvicinare il produttore al consumatore finale, ma anche far conoscere una realtà importante, l’agricoltura biellese.

Continua >