Santhià: il Comune non si arrende alla sentenza del TAR
13 Feb
(r.l.) Non si arrende il sindaco di Santhià Angelo Cappuccio, e con lui l’amministrazione comunale, di fronte alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che ha dato ragione ai gestori delle sale da gioco lasciando loro la possibilità di aprire sale da gioco ovunque in città, senza riguardo per il centro storico o i luoghi sensibili come scuole, asili, oratorio. ” Sarà preciso compito di questa amministrazione, e mio personale, batterci per evitare che Santhià diventi una squallida copia di Las Vegas! – dice Cappuccio-. Come abbiamo sempre detto non è una questione morale: non siamo contro il gioco. Ma i dati che emergono da osservazioni scientifiche sulla nostra società sottolineano in modo allarmante che molto molto spesso il gioco da divertimento diventa patologia e dipendenza e rovina le famiglie e crea circoli viziosi di usura e di mafie vecchie e nuove”. Continua >
Vercelli: ritrovate antiche tele didattiche trafugate
13 Feb
(r.l.)Numerose antiche tele illustrative sono state ritrovate dalla Stazione Carabinieri di Vercelli al termine di una elaborata attività di indagine che ha portato all’arresto dell’uomo che le deteneva. Le indagini erano iniziate nel 2009 quando le tele, di assoluto interesse storico, erano sparite da un istituto scolastico di Vercelli. La ricostruzione operata dai Carabinieri aveva portato ad individuare in due potenziali soggetti i probabili responsabili del fatto: erano infatti due le persone che erano entrate in contatto con quelle illustrazioni prima che sparissero dall’interno della scuola. I militari hanno così proceduto a richiedere un decreto di perquisizione alla locale Procura della Repubblica, emesso e prontamente eseguito. La prima perquisizione ha avuto esito negativo, la seconda invece no. Continua >
Titolare “Future Show” di Romagnano: «Sono estraneo ai fatti»
10 Feb
Riceviamo e pubblichiamo dall’avv. Fiorella Di Marco di Borgosesia
Formula la presente, su mandato del signor L.C., titolare della Future Show con sede in Romagnano Sesia, il quale desidera dichiarare la propria estraneità ai fatti così come descritti nell’articolo pubblicato sull’edizione on-line del 01.02.2012 della testata Radio City sulla supposta truffa delle vendite on line.
A tal fine sono a richiedere la pubblicazione, con i medesimi mezzi, della seguente dichiarazione del sig. L.C:
«Il titolare della Future Show, tramite il proprio legale avv. Fiorella Di Marco Proietti, dichiara la propria estraneità ai fatti così come descrittinell’articolo apparso sulla edizione web in data 01.02.2012 sulla asserita vicenda delle truffe on line e di avere già adottato tutte le misure necessarie per la pronta e positiva risoluzione di tutte le criticità che si sono verificate con i clienti»
Avv. Fiorella Di Marco Proietti