Qualità dell’aria: Vercelli si toglie la “maglia nera”

La situazione della città è in linea con quella degli altri comuni della pianura padana, ha spiegato l’assessore Prencipe. E l’Arpa conferma il dato chiarendo anche che l’inceneritore non ha una forte incidenza sulla presenza di PM10. Secondo i dati attualmente disponibili, la mortalità tumorale nel Vercellese non è superiore alla media regionale

La conferenza stampa svoltasi a Palazzo di Città

(c.c.) La ”maglia nera” di ultima della classe a Vercelli per la qualità dell’aria tra le città piemontesi capoluogo di provincia è immeritata. Vercelli ha una concentrazione di PM10 pari né più né meno non solo agli altri capoluoghi piemontesi (eccezion fatta per Biella e Verbania, avvantaggiate dalla vicinanza alle montagne), ma a tutti i centri di pianura del Nord. Lo hanno chiarito i tecnici dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo di Città dall’assessore all’Ambiente e Qualità urbana di Vercelli, Antonio Prencipe che ha anche chiamato in causa il commissario dell’Asl, Vittorio Brignoglio, per avere conferme (ricevendone poi risposta negativa) sulla relazione tra la mortalità tumorale e la qualità dell’aria.

Continua >

Novara – Primavera Donna: un giorno solo non ci basta

A Novara "Primavera Donna"

(r.l.) L’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Novara di concerto con l’assessorato alla Cultura e l’assessorato alle Politiche Giovanili ha voluto dedicare particolare spazio ed energia alle iniziative legate alla giornata internazionale della donna 2012. Un intero mese di manifestazioni, tra arte, cultura, letteratura, spettacolo, con approfondimenti e occasioni di riflessione. Come già accaduto in altre realtà italiane a Novara verranno dedicate numerose giornate ed eventi alla giornata internazionale della donna, affinchè non sia una festa commerciale e passeggera, ma diventi una occasione di crescita per tutta la città, in cui assaporare appieno la magia di ciò che sensibilità e competenze femminili possono trasmettere. Continua >

Estorsione ai danni di un imprenditore vercellese: arrestati due pregiudicati torinesi

Due torinesi arrestati per estorsione

(r.l.) Due pregiudicati di Torino sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Vercelli e della Stazione di Cigliano Vercellese al termine un’attività investigativa condotta sotto la direzione ed il coordinamento della Procura della Repubblica di Vercelli. Un trentenne di Borgo D’Ale , titolare di un’attività commerciale, aveva denunciato ripetute telefonate estorsive dopo che aveva smarrito a Torino il portafoglio.  I malviventi, evidentemente attratti dal biglietto da visita trovato fra i documenti, per assicurare al commerciante “tranquillità”, prima  hannochiesto 30mila euro, poi, dopo ripetuti contatti telefonici, si accontentavano di sei mila da consegnare nel centro di Cigliano. Seguendo le modalità concordate, l’uomo si presentava nel luogo prestabilito, nei pressi di un istituto di Credito dove, trascorsi pochi minuti veniva avvicinato da un individuo. In pochi secondi avveniva il passaggio della busta con il denaro e poco dopo, concluso un breve pedinamento, lo sconosciuto veniva bloccato dai militari che avevano circondato la zona: si trattava di un pluripregiudicato di 31 anni residente a Torino. Nel frattempo un’altra squadra di carabinieri fermava il complice dell’arrestato : un diciannovenbne, residente a Torino, con precedenti penali.I due malviventi sono stati portati in carcere a Vercelli.