Tronzano: scoperto un piccolo arsenale, arrestato un uomo
1 Mar
(r.l.) I militari della Stazione Carabinieri di San Germano Vercellese hanno tratto in arresto B.D., un uomo di 50 anni residente a Santhià, per il reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo.I Carabinieri erano stati interessati già un anno fa, quando a seguito di una vendita di armi tra privati, il cui venditore era una persona anziana residente a Tronzano Vercellese, erano state segnalate da parte dell’Autorità di P.S. competente, alcune difformità rispetto alle precedenti denunce di detenzione da lui fatte. A seguito di un controllo effettuato dall’Arma locale, l’anziano venditore era per questo incorso in una denuncia in stato di libertà per omessa custodia di armi in quanto alcune armi che avrebbe dovuto detenere, non erano state ritrovate. Le informazioni che la Stazione di San Germano ha raccolto per venire a capo dell’anomalia relativa alle denunce di armi fatte dalle parti in causa, a seguito della cessione tra l’anziano e B.D., ha quindi indotto a reiterare il controllo, stavolta presso la residenza di B.D., a Santhià e Tronzano, dove l’arrestato ha rispettivamente residenza e domicilio. In esito alle due perquisizioni domiciliari, i Carabinieri hanno trovato un piccolo arsenale, costituito da numerose armi di varia natura: si va dai fucili da caccia, alle armi comuni da sparo, alle armi bianche. In totale sono stati rinvenuti e sequestrati tre fucili, tre pistole, un revolver, più di cento munizioni di vario calibro, e circa 25 pugnali di varia foggia, di cui l’arrestato è un appassionato.
Guardia di Finanza di Vercelli: segnalati un cittadino per guida in stato di ebrezza ed un minorenne in possesso di sostanze stupefacenti
1 Mar
(r.l.) Controlli da parte dei militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Vercelli. Tra sabato e domenica scorsa, una pattuglia ha notato un’autovettura che procedeva a zig-zag nei pressi di un locale notturno. I Finanzieri hanno intimato l’alt al conducente e dopo averlo identificato lo hanno invitato a sottoporsi all’accertamento dell’etilometro, scoprendo che il trentatreenne vercellese aveva un tasso alcolemico nel sangue pari a 2,16 g/l, superiore di oltre quattro volte a quello consentito dalla legge. Il conducente, cui è stata immediatamente ritirata la patente, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Vercelli, per guida sotto l’influenza di alcool, ed il veicolo è stato sequestrato. Una seconda pattuglia ha notato un gruppo di esuberanti adolescenti ed ha proceduto alla loro identificazione. Nel corso del controllo, le Fiamme Gialle si sono accorti dell’anomalo nervosismo di un ragazzo e lo hanno invitato ad esibire gli oggetti in suo possesso. Il diciassettenne ha quindi consegnato un involucro di stagnola contenente 9 grammi di hashish. La sostanza stupefacente è stata sequestrata dai Finanzieri vercellesi che hanno provveduto altresì a segnalare il minorenne alla Prefettura di Vercelli per uso di droghe.
Incendio doloso questa notte all’Itas di Vercelli: benzina sparsa nell’aula insegnanti
29 Feb
Le indagini, condotte dai carabinieri, hanno al momento tolto ogni dubbio sulla natura vandalica del gesto. Fortunatamente, le fiamme sono state subito spente dall’intervento dei vigili del fuoco. Lievi i danni
(c.c.) Ancora un tentativo di mandare a fuoco l’Istituto agrario di Vercelli, risoltosi fortunatamente, come un anno e mezzo fa, con qualche libro bruciato e l’aula professori da ritinteggiare. Questa notte, qualcuno è entrato all’interno della scuola di viale Aeronautica e, dopo aver gettato benzina un po’ dappertutto nella sala riservata agli insegnanti, dove vengono custoditi i registri di classe, ha appiccato il fuoco. Il sistema antincendio, facendo scattare il blocco delle porte taglia fuoco, ha però circoscritto l’area interessata e l’immediato intervento dei vigili del fuoco, la cui caserma dista poche decine di metri dalla scuola, ha consentito di spegnere immediatamente le fiamme. Continua >