Riconsegnate all’Itc Cavour di Vercelli le tavole botaniche rubate nel 2009
15 Mar
Sono disegni su tela e su carta di anatomia animale e vegetale che erano custodite nel laboratorio di scienze naturali. Recuperate dai carabinieri nel febbraio scorso, sono state restituite nel corso di una cerimonia svoltasi nell’aula magna della scuola alla presenza di autorità e studenti
(c.c.) Con una cerimonia svoltasi questa mattina nell’aula magna dell’Istituto tecnico e commerciale Cavour di Vercelli, sono state ufficialmente riconsegnate alla scuola 33 tavole di anatomia animale e vegetale sottratte nel 2009 e recuperate dai carabinieri nel febbraio scorso. Di pregevole fattura e di grande dimensione (mediamente circa 80×50 centimetri), realizzare alcune su tela, altre su foglio cartonato, facevano parte del patrimonio didattico del gabinetto di scienze naturali. Alcune tavole, le più pregiate, sono antecedenti il 1854, anno di fondazione del “Cavour”, altre sono state acquistate nel corso degli anni successivi e sono di provenienza francese e tedesca e, complessivamente, hanno un valore non indifferente. I carabinieri, dopo pazienti indagini tra gli appassionati d’arte e nei vari mercatini dell’antiquariato, le hanno recuperate, come detto, nel febbraio scorso ritrovandole a casa di un inserviente della scuola stessa che se ne era appropriato ritenendo probabilmente che fosse materiale di cui si era persa ormai memoria. Continua >
Vercelli, differenziata al 65 per cento
14 Mar
Il sindaco Corsaro: «Obiettivo raggiunto con ampio margine grazie a tutti i vercellesi». Materi: «In un solo mese un incremento del 20 per cento»

Il sindaco Corsaro (a destra) e l'assessore Materi mostrano il grafico con i dati sulla raccolta differenziata
(c.c.) Dal 42 per cento dello scorso mese di novembre al 65,4 per cento di febbraio. Sono le percentuali di raccolta differenziata registrate a Vercelli e comunicate dal sindaco Andrea Corsaro e dall’assessore alla Cultura per la raccolta differenziata Massimo Materi nel corso di una conferenza stampa svoltasi questo pomeriggio.
«Il dato del 62,6 per cento registrato a dicembre – commenta il sindaco – poteva essere influenzato dagli imballaggi e dalle confezioni legate al periodo natalizio; per questo abbiamo voluto confrontarlo con i risultati ottenuti a gennaio e febbraio che, addirittura, hanno evidenziato un trend in crescita. L’obiettivo che ci eravamo prefissati per il 2011, quello del raggiungimento del 55 per cento necessario ad evitare le sanzioni previste è stato quindi ampiamente raggiunto e di questo vogliamo ringraziare tutti i vercellesi che hanno contribuito a raggiungerlo a costo di inevitabili disagi». Continua >
“Lavoro & Sviluppo”: 17 milioni per 65 interventi nella provincia di Vercelli
13 Mar
Il programma straordinario 2012-2013 per il sostegno all’occupazione e all’imprenditorialità sarà presentato giovedì 15 marzo nel corso di un convegno. Tra i 16 interventi prioritari è prevista la realizzazione dell’autostrada Broni-Stroppiana. Interventi a favore dei giovani
(c.c.) L’emergenza occupazionale e la necessità di superare la crisi economica ridando vigore allo sviluppo sono tra le priorità annunciate dalla attuale giunta provinciale di Vercelli all’atto del suo insediamento, nella primavera scorsa.
Il programma degli interventi è stato definito all’inizio di febbraio dai soggetti che partecipano al cosiddetto “Tavolo di concertazione”, soggetti istituzionali e sociali, coordinato dall’aministrazione guidata da Carlo Riva Vercellotti. Grazie anche ai finanziamenti garantiti dal Fondo sociale europeo, sono stati definiti 65 interventi, suddivisi in tre assi, con un budget finanziario già disponibile di quasi 17 milioni di euro. Continua >