Vercelli: tre donne arrestate per furto
6 Apr
(r.l.) La complice era la commessa alle casse: parente di una delle ladre. I colpi nel supermercato avvenivano così con la massima facilità. A smascherare la “banda” sono stati i carabinieri di Vercelli, che hanno arrestato tre donne per i furti commessi al Carrefour. Le tre donne sono state arrestate dal Nucleo Radiomobile di Vercelli: due delle tre avevano fatto una ricca spesa, non di generi alimentari, per un valore complessivo di circa 400 Euro.
Il tutto è stato compiuto nella più ampia tranquillità, e senza occultare nulla o utilizzare altro trucco per evitare che le placche antitaccheggio facessero scattare l’allarme. Il sistema per passare le casse era infatti più che sicuro: ad attendere le due giovani donne al pagamento vi era una cassiera, rivelatasi poi una parente di una delle due, la quale d’accordo con loro. Ha staccato le placche antitaccheggio, ma non ha fatto passare gli articoli al lettore, mettendoli direttamente nei sacchetti della spesa. Le due donne avevano però attirato l’attenzione degli addetti alla sicurezza, che hanno contattato il 112; la pattuglia dei Carabinieri è giunta sul posto ed ha fermato le due donne constatando che gli articoli nei sacchetti non corrispondevano allo scontrino. Le tre sono state condotte ai rispettivi domicili, in regime di arresti.
Arrestati al centro commerciale i Giardini di Biella: profumi e occhiali da sole nel bottino
6 Apr
(r.l.) S.B., di anni 21 residente a Eboli, e una minore di 17 anni M.A., anch’essa proveniente dalla provincia di Salerno, sono stati arrestati ieri dalla Squadra Mobile al centro commerciale ‘I Giardini’ per il furto di occhali da sole presso un negozio di ottica. Gli uomini della Polizia hanno notato la presenza di questo giovane, accompagnato da una ragazza,all’interno del centro commerciale.
Il particolare che è saltato agli occhi dei poliziotti dell’antirapina è stata la tuta assai appariscente del ladro, già vista sulle scena di un altro furto avvenuto pochi giorni prima in un’altra profumeria del centro. Entrati nel negozio, lui si finge interessato a qualcosa mentre la ragazza entra in azione attuando un sistema assai ingegnoso per eludere le misure antitaccheggio. Nella borsa finiscono 3 paia di occhiali da sole dal valore di 762 €, schermati in una carta stagnola al fine di impedire l’attivazione dei sensori di allarme. I due poi escono dal centro pensando di aver piazzato un altro colpo ma ignorano che ad attenderli ci sono i poliziotti. Dovranno rispondere di furto e ricettazione.
Censimento a Novara: superata quota 100.000 abitanti
5 Apr
(r.l.) Obiettivo raggiunto: all’ufficio censimento del Comune di Novara si è tagliato il fatidico traguardo dei 100.000 abitanti, mettendo la città al riparo dal timore di un “declassamento” che avrebbe avuto conseguenze non indifferenti, dal punto di vista dei trasferimenti dello Stato. Il dato ufficiale è di 100.210 residenti.
Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto «grazie all’impegno dei rilevatori, oltre che di funzionari e dirigenti che hanno seguito questa complessa macchina organizzativa». A operazioni definitivamente concluse, nei prossimi giorni per i cittadini inadempienti sono in arrivo oltre a sanzioni pecuniarie, la cancellazione dall’anagrafe con tutte le conseguenze del caso.