Presentati agli organi di informazione dal questore Giampietro

Il questore Giampietro presenta i tre nuovi funzionari

(c.c.) Sono operativi i tre nuovi funzionari giunti alla questura di Vercelli la scorsa settimana. Nei giorni scorsi avevano lasciato i loro incarichi a Vercelli Alessandro Mennini, capo della Mobile e Giovanni Denaro, responsabile della Digos. Ad altro incarico era stato destinato anche il vice questore aggiunto Mauro Patera, chiamato a dirigere la sezione di Polizia stradale.

I nuovi arrivati sono Vincenzo Perta (originario di L’Aquila, ma residente a Bologna), Dioniso Peluso (di Novara) e Ilaria Grippa (originaria di Taranto, ma proveniente da Verona); hanno tutti frequentato il corso biennale alla scuola di Polizia di Roma. Questa mattina è stato lo stesso questore, Gaetano Giampietro, illustrare la piccola “rivoluzione” di incarichi determinata dagli avvicendamenti: a Ilaria Grippa (31 anni) è stato affidato l’Ufficio di gabinetto, a Dioniso Peluso (26 anni) l’Ufficio immigrazione e a Vincenzo Perta (34 anni) l’Ufficio tecnico logistico. Di conseguenza Antonello Fratamico diventa dirigente della Digos pur conservando il coordinamento delle volanti mentre Romano Scalisi è il nuovo dirigente della Squadra mobile: «Nel giro di poco più di un anno – ha detto il Questore – abbiamo fortemente rinnovato e ringiovanito la nostra “squadra” e abbiamo dovuto ridisegnare l’impianto complessivo dei nostri uffici. E’ vero che ci mancherà l’esperienza di chi ha lasciato la questura di Vercelli, ma ai nuovi arrivati non mancherà di certo l’entusiasmo».