Oggetti d’arte nascosti in auto: denunciato dalla Polfer di Vercelli
Un vecchio crocifisso, un quadretto in lamina d’argento e un putto in legno. Agli agenti non ha saputo spiegare la loro provenienza
(c.c.) Gli agenti della Polfer di Vercelli hanno denunciato per ricettazione un uomo di 48 anni, già con precedenti specifici a suo carico. Sulla sua auto hanno trovato tre oggetti d’arte della cui provenienza non è stato in grado di dare spiegazioni plausibili.
L’uomo si aggirava nei pressi della stazione e gli agenti, insospettiti dal suo comportamento, lo hanno fermato decidendo poi di perquisire l’auto. Occultati sotto il sedile e nel doppio fondo del baule, i poliziotti hanno rinvenuto i tre oggetti d’arte: un antico quadretto con un crocifisso, un putto ligneo sistemato su una base datata 1860 e una scena campestre su lamina d’argento incorniciata.
U.N, queste le sue iniziati, come detto non ha saputo giustificare il possesso degli oggetti, né indicare la loro provenienza e dunque è stato denunciato per ricettazione. La polizia sta cercando di verificare se le tre opere siano frutto di attività furtiva.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Redazione il 18 Novembre 2011 alle 11:28, ed è archiviato come Cronaca e attualità, Vercelli e provincia. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |