“In Fila per Uno”: il Giorno della Memoria a Biella

La Biblioteca Civica di Biella ospita la IX edizione di “Biella per il Giorno della Memoria“, evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Biella in collaborazione con la Chiesa Evangelica della Riconciliazione di Biella. Dal 25 gennaio al 5 febbraio l’opera “In Fila Per Uno” dell’artista biellese Daniele Basso, accompagnata dalle immagini concesse dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, sarà situata al piano terra della Biblioteca in piazza Curiel. Nel 2018 l’opera è stata esposta al Memoriale della Shoah di Milano a cura di Ermanno Tedeschi. L’inaugurazione nella biblioteca cittadina è fissata per oggi, venerdì 24 gennaio, alle 18: previsto un dibattito moderato da Silvano Esposito, giornalista de Il Biellese, al quale interverranno Massimiliano Gaggino, Assessore alla Cultura del Comune di Biella, Sua Eccellenza Roberto Farinella, Vescovo della Diocesi di Biella, accompagnati dall’artista Daniele Basso e da Alberto Antonello, pastore della Chiesa Evangelica della Riconciliazione di Biella. Racconta Daniele Basso:”Quest’anno un’opera sola al centro delle riflessioni in occasione del Giorno delle Memoria. Un solo gesto che racconta metaforicamente il senso più profondo della natura bestiale dell’uomo. Siamo tutti potenziali vittime e carnefici. Occorre grande attenzione per andare oltre la superficialità e l’indifferenza, fino al significato di ogni nostro gesto quotidiano. E’ un simbolo – prosegue Basso – che unisce visibile con l’invisibile e punta diritto nella coscienza di ognuno di noi. Per ricordarci di scegliere sempre con responsabilità. Poiché ogni volta che scegliamo con leggerezza, lasciamo in realtà che siano altri a scegliere per noi. Allora perdiamo il nostro diritto e dovere alla libertà“.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Publycom il 24 Gennaio 2020 alle 4:38, ed è archiviato come Uncategorized. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |