Il jazz ai tempi del Covid -19

8 episodi ideati e pensati per YouTube e per IGTV (la sezione di Instagram dedicata ai contenuti video di durata superiore al minuto), protagonista il jazz con la voce di Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo: in corrispondenza del periodo in cui abitualmente Torino e il Piemonte mettono in scena il linguaggio afroamericano, dal 15 aprile, per 4 settimane, No Panic That’s Jazz traccia un inedito parallelismo tra il momento “sospeso” che stiamo vivendo e la pratica jazzistica. Tra citazioni e rimandi musicali, un percorso in otto puntate indaga le specificità creative di questo linguaggio evidenziando possibili strategie di adattamento e risposta alle restrizioni cui siamo sottoposti in questo periodo. Allo stesso tempo, crea una stretta connessione con il valore dell’improvvisazione quale strategia di adattamento nei confronti delle emergenze del quotidiano E quindi se Miles Davis è un esempio di come l’imprevisto possa diventare lo standard con il celebre brano “So What”, Duke Ellington ci ricorda di come sia possibile cambiare il proprio punto di vista, innovando a partire dagli elementi che la tradizione ci consegna; ancora Django Reinhardt che, sfidando i limiti fisici della disabilità (un incidente lo aveva privato di alcune dita della mano sinistra) diventa uno dei più grandi chitarristi del panorama europeo. E poi: Louis Armstrong, Chet Baker & Jerry Mulligan, John Coltrane… Non mancano citazioni letterarie e artistiche che vanno a costruire così un percorso che dimostra come l’improvvisazione, come relazione estemporanea con il contesto, sia uno degli elementi costitutivi dell’essere al mondo dell’uomo. Con un linguaggio, a tratti ironico e a tratti tecnico, Matteo Negrin guida l’utente in una storia musicale che ha continui collegamenti con il nostro quotidiano: la capacità di reazione al cambiamento improvviso degli agenti esterni, la velocità di lettura di una situazione nuova, le modalità con cui si riprogramma una strategia adottandone un’altra…sono tutti elementi che potrebbero essere riassunti nell’espressione “capacità di improvvisare”. No Panic That’s Jazz è disponibile sul canale YouTube di Piemonte dal Vivo e nella sezione IGTV del profilo Instagram di Piemonte dal Vivo.
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da admin il 27 Aprile 2020 alle 4:38, ed è archiviato come Uncategorized. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Sia i commenti sia i ping sono disattivati. |