Uncategorized
Riparte l’Estate Novarese
13 Lug

“L’emergenza sanitaria ci ha imposto nuove regole, nuove abitudini, ma oggi siamo pronti per ripartire. Torna anche quest’anno l’Estate Novarese, il momento ideale per cercare di tornare alla normalità a partire dall’arte, dalla cultura, dallo spettacolo e dalla musica”. Con queste parole, il Sindaco di Novara Alessandro Canelli presenta il cartellone dell’edizione 2020 dell’Estate: “Oltre 60 spettacoli, in quattro diverse location, a partire dal cortile del Castello Visconteo Sforzesco, una collaborazione strettissima tra le forze associative, teatrali e culturali del nostro territorio che hanno reso possibile la predisposizione del programma. La stessa collaborazione e solidarietà che abbiamo vissuto nella nostra comunità durante la chiusura forzata”. “Tante le proposte che si susseguiranno in questa estate un po’ particolare – ha commentato l’assessore alla Cultura Emilio Iodice – Il cortile del Castello rappresenterà l’epicentro della rassegna, uno spazio aperto dove sarà possibile contingentare gli ingressi ed evitare
assembramenti. Il ringraziamento va alle realtà territoriali che hanno accolto con grande entusiasmo l’invito del Comune a collaborare per la programmazione estiva”. L’Estate novarese diventa anche banco di prova per “Novara sotto le Stelle“: “L’emergenza sanitaria, come tutti sappiamo, ha avuto pesanti ripercussioni sulle attività economiche della nostra città – prosegue il Sindaco – Per questo motivo, oltre ai sostegni già annunciati, abbiamo deciso di mettere in campo altre azioni che daranno ulteriore respiro a chi opera sul nostro territorio: Novara sotto le stelle, un ampio plateatico che consentirà di utilizzare nuovi spazi di solito riservati al traffico delle auto nel rispetto delle regole previste dal Dpcm”. “Ripenseremo i percorsi automobilistici – aggiunge l’assessore al Commercio Elisabetta Franzoni – per dare respiro ai locali e ai ristoranti che potranno ampliare il proprio servizio su nuove aree, implementandolo anche con punti mobili di distribuzione, sulla scia dello street food a chilometro zero”.
Porta in Spalla la Prevenzione con LILT Biella
10 Lug

Escursionisti, associazioni e i rifugi di montagna biellesi insieme a LILT Biella in un’iniziativa che unisce la solidarietà al tema dell’esercizio fisico come arma fondamentale per la prevenzione dei tumori.Fare esercizio fisico riduce il rischio di ammalarsi di ben 7 tipi di tumori (cancro al colon negli uomini, tumore al seno femminile, carcinoma endometriale, carcinoma renale, mieloma, carcinoma epatico e linfoma non-Hodgkin), previene le malattie cardiovascolari e croniche e migliora la qualità della vita. E’ questo il messaggio di “Porta in Spalla la Prevenzione“, la nuova iniziativa di LILT Biella che vede coinvolti camminatori, associazioni di montagna e rifugi alpini biellesi in un progetto di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della prevenzione oncologica. Cuore del progetto, la Borraccia Solidale di LILT Biella simbolo di esercizio fisico, corretta alimentazione e tutela dell’ambiente: singoli appassionati di montagna e associazioni le porteranno ai diversi rifugi biellesi che – per tutta la stagione estiva – le ospiteranno e le proporranno agli escursionisti per sostenere la prevenzione oncologica. “Ogni giorno molti biellesi combattono il cancro camminando insieme a LILT Biella – commenta Mauro Valentini, Presidente LILT Biella – Lo fanno adottando corretti stili di vita, effettuando una visita di diagnosi precoce, intraprendendo un percorso di riabilitazione psicologica e fisica dopo aver affrontato un tumore. I nostri servizi sono però possibili solo grazie alla generosità dei biellesi e a gesti di sostegno e collaborazione. Attraverso la Borraccia Prevenire è Vivere, con una donazione minima di 10 euro sarà possibile diventare partecipi di una grande lotta, la lotta contro i tumori.” L’iniziativa, sostenuta anche da ATL Biella, durerà per tutta l’estate e tutti coloro che vorranno sostenerla, potranno farlo diventando anche portantini di LILT Biella, salendo a consegnare le borracce a uno dei 12 rifugi biellesi coinvolti dall’iniziativa. “Nelle prossime settimane l’iniziativa, grazie alla collaborazione con LILT Valle d’Aosta, potrebbe estendersi anche ad alcuni rifugi valdostani – conclude il Presidente di LILT Biella – Una bella occasione per dar vita a nuove sinergie, reti e collaborazioni con tutti coloro che condividono con noi il messaggio prezioso di cura e rispetto per la Vita: Prevenire è Vivere“.
Agli Orsi di Biella il cinema è sotto le stelle
9 Lug

Il Parco Commerciale Gli Orsi di Biella, dal 9 luglio al 2 agosto, propone il Cinema all’aperto con una serie di appuntamenti all’insegna dell’intrattenimento cinematografico e culturale, per offrire gratuitamente ai suoi visitatori la possibilità di rivivere l’emozione dei film cult sul grande schermo. Proiezioni di alta qualità che spazieranno tra vari generi cinematografici da godere durante le serate estive, nella piazza esterna del Parco Commerciale. Si avrà accesso al Cinema all’aperto ogni giovedì, venerdì e domenica alle ore 21.00, per 12 imperdibili appuntamenti estivi. Le proiezioni saranno tra le più importanti pellicole della storia del cinema delle più rinomate case di produzione cinematografica e ogni serata sarà dedicata ad un genere differente. I visitatori de Gli Orsi potranno così emozionarsi sotto le stelle, con alcuni dei più grandi successi scelti tra i film più amati da famiglie, giovani, adulti e bambini accompagnati dall’atmosfera unica che soltanto il Cinema all’Aperto può dare. Durante il film sarà inoltre possibile, ordinare ed acquistare comodamente la cena presso i diversi store della food court del centro. In questo periodo di distanziamento sociale forzato, il Cinema all’aperto è una delle modalità più sicure per tornare al cinema: i visitatori potranno infatti godere dello spettacolo in serenità e nel rispetto dei decreti sull’assembramento vigenti. Il Parco Commerciale Gli Orsi incrementa e favorisce da sempre iniziative, eventi e manifestazioni, coinvolgendo e attraendo visitatori di ogni età, dalle famiglie ai giovani, confermandosi ancora una volta, anche in questo delicato periodo, come punto di riferimento per chiunque, rimanendo in città, voglia concedersi un po’ di svago in serenità e sicurezza. CINEMA ALL’APERTO PROGRAMMAZIONE UFFICIALE – GLI ORSI, PIAZZA CENTRALE ORE 21.00: Giovedì 9 LUGLIO – GREASE Venerdì 10 LUGLIO – FIGHT CLUB Domenica 12 LUGLIO – TUTTI PAZZI PER MARY Giovedì 16 LUGLIO – QUO VADO? Venerdì 17 LUGLIO – INDEPENDENCE DAY Domenica 19 LUGLIO – TITANIC Giovedì 23 LUGLIO – PERFETTI SCONOSCIUTI Venerdì 24 LUGLIO – FORREST GUMP Domenica 26 LUGLIO -ALICE IN WONDERLAND Giovedì 30 LUGLIO – TUTTA COLPA DI FREUD Venerdì 31 LUGLIO – PULP FICTION Domenica 2 AGOSTO – UP