Uncategorized
Gattinara: arrestato giovane spacciatore
1 Ago
(r.l.) Continua l’ attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ad opera dei Carabinieri della Stazione di Gattinara (VC). Nel corso di un apposito servizio finalizzato alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i militari sono riusciti a cogliere nella flagranza del reato di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio F.Z. un 22enne di Gattinara che oaveva in tasca quasi 50 grammi di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire altri 15 grammi circa fra marjiuana e hashish, due porzioni di piante di marjiuana, materiale per la suddivisione in dosi dello stupefacente, un bilancino elettronico di precisione e 180 euro proventi dell’attività illecita. Durante queste operazioni di ricerca sono emerse evidenti responsabilità anche della ragazza con la quale divideva l’appartamento. I successivi accertamenti hanno permesso anche di identificare tre giovani clienti dei due pusher, che sono stati segnalati all’autorità amministrative per i provvedimenti di conseguenza. Il ragazzo, vista la flagranza del reato e le palesi responsabilità penali emerse, è stato tratto in arresto con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio, vendita e coltivazione di sostanze stupefacenti e portato in carcere a Vercelli. La ragazza invece è stata deferita in stato di libertà per gli stessi reati.
Piscina “Solferino”: bilancio positivo dopo un mese di apertura
9 Lug
(p.u.) Primo mese di attività molto positivo per la piscina “Solferino” ubicata nell’omonima via del centro storico di Novara. L’impianto, di proprietà del Comune, dallo scorso anno è stato affidato in gestione (fino al 2018) alla Libertas Nuoto Novara del presidente Renzo Bellomi che evidenzia soddisfatto: «Dal primo giugno, giornata in cui abbiamo aperto la piscina, abbiamo registrato moltissima affluenza da parte di persone di tutte le fasce d’età. Alcune frequentavano l’impianto già lo scorso anno e sono ritornate, altre sono nuove piacevoli conoscenze». Per soddisfare appieno le esigenze di un numero maggiori di utenti, alla piscina “Solferino” è stato aumentato il numero di lettini, ombrelloni, tavolini e sedie disponibili al pubblico. Coloro che, oltre a godersi il sole, volessero cimentarsi anche con le attività acquatiche possono poi contare sull’unica piscina scoperta del circondario dotata di acqua riscaldata: «Abbiamo deciso di differenziare le tariffe per andare incontro alle esigenze di chi vuole fermarsi solo al mattino o durante la pausa pranzo – prosegue Renzo Bellomi – Sono previste riduzioni anche per gli ingressi successivi alle ore 17, agevolazioni per gli abbonati e le famiglie, gli ultra sessantacinquenni e per le persone disabili che possono contare su un accesso a loro dedicato. Il servizio di vigilanza è sempre attento a controllare che tutti rispettino i regolamenti per favorire un utilizzoottimale dell’impianto. Gli assistenti bagnanti in servizio sono in possesso del brevetto rilasciato dalla Federazione Italiana Nuoto». Continua >
Novara: lavori di rifacimento della pubblica illuminazione
1 Lug
(r.l.) Sono in pieno svolgimento i lavori di rifacimento della pubblica illuminazione: nei primi giorni di luglio riguarderanno principalmente il centro storico. L’illuminazione viene uniformata, in modo da adattarsi nel modo migliore all’ambiente circostante, fatto di palazzi storici, strette vie e piazze; per questo motivo si è anche richiesta ed ottenuta l’autorizzazione dalla Soprintendenza. I corpi lampada previsti sono della tipologia a lanterna già installata, come primo campione, in via dell’Archivio e nella piazzetta di fronte all’ Archivio di Stato.La novità tecnica più significativa è l’utilizzo in gran parte dei nuovi impianti di lampade a LED, una tecnologia moderna ma ormai sperimentata e particolarmente adatta sia per evitare una eccessiva dispersione luminosa, sia, soprattutto per favorire il risparmio energetico. Ma questa non è l’unica novità dal punto di vista tecnologico. I nuovi impianti, infatti, saranno controllati con un sistema di telegestione che permetterà il monitoraggio e la gestione continui dell’illuminazione esterna o stradale: in pratica, ogni punto luminoso potrà essere acceso, spento e regolato di intensità in qualsiasi momento lo si ritenga necessario. «Con questo intervento – commenta l’assessore ai lavori pubblici Nicola Fonzo – l’illuminazione pubblica entra nel mondo di internet con applicazioni basate sul web». Continua >