Biella e provincia

Bruno Barbieri e la famiglia Trada festeggiano con 4000 visitatori

Grandissimo successo per la nona edizione di Edilfesta

Più di 4000mila persone alla Edilfesta. Sono numeri da capogiro quelli raggiunti per la nona edizione di una delle feste più amate del Biellese. Ad attirare così tanti visitatori domenica 12 maggio a Vigliano, nella sede di Edilnol, lo chef pluristellato Bruno Barbieri, amatissimo dal grande pubblico grazie a programmi come Masterchef e 4 Hotel.

Prima di salire sul palco per premiare i vincitori del contest, lo chef che detiene 7 stelle Michelin, ha tagliato il nastro insieme ad Antonio Trada patron di Edilnol per inaugurare gli spazi dedicati alle cucine all’interno del nuovissimo showroom.

Poi è arrivato il momento del contest. Più di 160 le torte inviate alla pagina Facebook dedicata, 10 i finalisti sul palco. Tra loro anche Carlotta, aspirante pasticcera di appena 11 anni. A trionfare è stata Sharon Monteleone di Candelo, al secondo posto Michol Enoch e al terzo posto l’unico maschietto arrivato in finale Giole Trioberti.

La festa è poi continuata tra assaggi e foto con lo chef Barbieri che, nell’occasione, ha firmato anche le copie del suo ultimo libro, “Domani sarà più buono”.

Grande soddisfazione per tutta la famiglia Trada. “E’ stato decisamente impegnativo organizzare tutto questo – ha detto ai nostri microfoni Camillo Trada, figlio di Antonio e responsabile Marketing e vendite dell’azienda – ma ne è valsa la pena. Sono stati davvero tanti i visitatori e siamo felici che abbiano deciso di passare la domenica in nostra compagnia. Lo chef Barbieri è stato scelto per promuovere al meglio i nostri nuovi ambienti, dove abbiamo cucine, ma anche camere e salotti e lo chef, oltre a essere un maestro in cucina, è anche esperto di hotellerie, quindi anche degli altri arredi. Siamo felici di averlo avuto con noi, è stato molto simpatico e disponibile”.

L’appuntamento è al prossimo anno. Chissà se qualcosa bolle già in pentola…

Il momento del verdetto dello chef Barbieri – Edilfesta 2019
Barbara Ferrarese intervista Camillo Trada – Edilfesta 2019

Articolo e interviste Barbara Ferrarese, foto Silvia Boggio Lega

Radio City diventa CITY4YOU

Radio City diventa CITY4YOU. Tanta musica, informazione e nuovi programmi. E in più la radio visione sul digitale terrestre in Piemonte, Lombardia e sul canale 649. 

Su CITY4YOU la musica è protagonista assoluta. Un nuovo palinsesto musicale, con un ritmo allegro e frizzante per un target di ascoltatori dai 20 ai 55 anni. Si potranno ascoltare i successi italiani e stranieri che più hanno caratterizzato il panorama musicale dagli anni 70 ad oggi: non mancheranno le nuove hit ben selezionate per mood . 
Su CITY4YOU non mancherà l’informazione: agile e snella, con le notizie nazionali e locali.
I giornaliradio locali informeranno gli ascoltatori su cronaca ed eventi di Vercelli, Biella, Novara, Valsesia e Borgomanero. Saranno previsti anche momenti culturali e di approfondimento.
CITY4YOU, radio ufficiale di Edilnol Pallacanestro Biella e della Pro Vercelli Calcio continua a seguire in diretta il campionato di queste due realtà. E ogni giorno in onda una striscia con le voci dei protagonisti delle più importanti realtà sportive del territorio.
Il palinsesto di CITY4YOU si arricchirà di nuovi programmi con conduttori storici della radiofonia Italiana. La novità di CITY4YOU è un canale Tv che diffonderà in radiovisione l’audio e diversi programmi in tutto il Piemonte e la Lombardia sul canale 649 del Digitale Terrestre. 
CITY4YOU si ascolta sulla storica frequenza FM 89.9 alla quale si aggiungono gli 89.4 per il Basso Novarese o in streaming su www.radio-city.it.
L’audio sarà completamente Digitale con un nuovo sound coinvolgente.

Per la tua pubblicità su CITY4YOU rivolgiti a Publycom di Mattiuz Rita: cell. 348 18 22 246 oppure scrivi a rita@publycom.it.

Radio City diventa CITY4YOU. Buon ascolto!

 

Un anno di prevenzione a Spazio Lilt Biella

L’équipe al lavoro

La lotta ai tumori trova sempre nuove prospettive, soprattutto grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce. Il Biellese è un’area che gode della presenza di molte opportunità per quel che concerne la salute e di una elevata qualità sia delle prestazioni che dell’assistenza. Una delle patologie oncologiche più diffuse è il tumore del colon retto: infatti è il secondo tumore per incidenza nelle donne e il terzo negli uomini. Per la prevenzione e la diagnosi precoce a Spazio LILT è operativo un ambulatorio colonproctologico nel quale un’intera équipe opera con apparecchiature di ultima generazione per la detezione precoce di forme tumorali o pre-cancerose. “Nel corso di un anno di attività e considerando il periodo compreso tra ottobre 2017 e settembre 2018, l’attività svolta ha dato davvero risultati importanti – afferma Mauro Valentini, Presidente di LILT Biella. I dati parlano da soli: i pazienti ai quali è stata effettuata una colonscopia sono stati 164; i polipi asportati 95; le biopsie effettuate sono state 23; le diagnosi di tumori del colon: 5 e le diagnosi di adenoma con displasia di alto grado sono state 2”. Per quanto concerne la riduzione dell’incidenza del cancro del colon retto, si sa che esiste un’elevata probabilità che le formazioni polipose e gli adenomi, nell’arco di 7 – 10 anni, si trasformino in carcinomi. “Per questo motivo i 95 polipi/adenomi asportati rappresentano un elemento da riferirsi nella riduzione di incidenza, in quanto trattasi di lesioni precancerose”. Ma quali sono i punti di forza di questo servizio? “I punti di fora dell’ambulatorio colonproctologico di Spazio LILT sono molti – sottolinea il dott. Valentini. Innanzitutto l’équipe, composta da 4 membri: il gastroenterologo, il dott. Sergio Peyre che è la punta di diamante del servizio e tre infermieri altamente specializzati in questo ambito; la qualità della sedazione e la procedura che risulta essere poco o per niente dolorosa; la facilità di accesso e i tempi di attesa piuttosto brevi. A tutto questo aggiungiamo che non abbiamo assistito ad alcuna complicanza, pur considerando che il rischio teorico di complicanza emorragica post polipectomia è di 1 – 2%.”. L’importanza della diagnosi precoce nella lotta contro i tumori rimane quindi fondamentale e lo è anche per i tumori del colon retto per i quali la prognosi e’ strettamente dipendente dallo stadio di malattia alla diagnosi; è quindi indispensabile individuare la malattia in modo precoce quando essa è ancora localizzata e limitata alla mucosa o sottomucosa superficiale; in questi casi, a distanza di 5 anni dal momento della diagnosi, la sopravvivenza raggiunge una percentuale del 80%; quando la malattia è regionalizzata, cioè raggiunge i linfonodi regionali, la sopravvivenza scende al 70%, e si abbassa in modo importante nel caso di metastasi a distanza. “Un ringraziamento speciale va alla Chiesa Valdese – conclude il presidente di LILT Biella – che ha sostenuto l’attività dell’ambulatorio nel 2018, ai Biellesi che hanno donato e a chi ha destinato il 5X1000 a LILT Biella. Il 5X1000 non costa nulla e permette di fare grandi cose per i Biellesi: in occasione della dichiarazione dei redditi basta una firma ed indicare il codice fiscale dell’associazione che si intende beneficiare. Un modo semplice e utile per fare del bene”.